Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pignoramento presso terzi: cos’è e come funziona. Cerchiamo do comprendere  questo sistema. Con il pignoramento presso terzi, il creditore pignora i beni che  non sono  attualmente nella disponibilità materiale del debitore. Cosa vuol dire? Si tratta, di norma, di somme di denaro che gli devono essere versate da un soggetto terzo, come ad esempio il datore di lavoro, la banca, l’ente di previdenza, l’inquilino.

Proprio per ciò, tale soggetto viene definito “debitore del debitore”. In pratica, il creditore notifica l’atto di pignoramento non solo al debitore, ma anche al suo debitore (ecco perché “debitore del debitore” o anche “terzo pignorato”), intimando a quest’ultimo di consegnare, direttamente al creditore – e non già al debitore – la somma pignorata.

Per effettuare l’esecuzione forzata però, è previsto un iter procedurale con una serie di obblighi da parte del creditore.

Pignoramento presso terzi: cos’è e come funziona: è possibile difendersi dal pignoramento? Certamente, sia estinguendo il debito, sia con una serie di procedure finalizzate a chiudere la posizione di insolvenza.

Inoltre, dal 22 giugno 2022, con l’entrata in vigore della Riforma della Ministra Cartabia sul processo civile, ci sono anche delle novità procedurali a carico del creditore.

In particolare, quest’ultimo sarà obbligato a notificare sia al debitore, sia al soggetto terzo l’iscrizione al ruolo del pignoramento.

Inoltre, è stato aggiunto anche un secondo elemento a carico del creditore. Questi infatti deve depositare l’atto di notifica nell’apposito fascicolo, permettendo quindi un più semplice accesso al debitore.

Se questa procedura non viene effettuata, l’azione di pignoramento è nulla. Si tratta di una serie di iniziative che in un certo qual modo tendono a rafforzare la trasparenza nelle varie fasi di istruttoria, oltre a definire una tempistica precisa entro il quale il debitore potrà agire per evitare il pignoramento.

I soggetti coinvolti nella procedura di pignoramento presso terzi sono tre:  il creditore, il debitore esecutato, l terzo pignorato.